Curiosità e significato della soluzione Atesine

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Atesine è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le native della Val d Adige
  2. Nate in Val d Adige

Le Alpi Atesine sono una sezione delle Alpi che interessa l'Italia e l'Austria; si trovano nel settore orientale della catena alpina e sono parte della catena principale. Il versante italiano appartiene alla regione del Trentino-Alto Adige, ricadendo in massima parte nella provincia autonoma di Bolzano, quello austriaco allo stato federato del Tirolo.

L'espressione "Alpi Atesine" è usata in numerosi testi e atlanti italiani di Geografia, specie di carattere didattico e divulgativo. L'espressione, invece, non è utilizzata né nella Partizione delle Alpi, classificazione della catena alpina adottata nel 1924, né nella più recente Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA), del 2006. Ciò è dovuto alle parziali sovrapposizioni di significato con le espressioni "Alpi Noriche" ed "Alpi Retiche" ed inoltre al fatto che il termine "Alpi Atesine" è usato soprattutto in Italia e le suddivisioni delle Alpi citate hanno invece un respiro internazionale. Inoltre, a livello locale, al posto dell'espressione generica di "Alpi Atesine", sono usati soprattutto i nomi dei gruppi montuosi in esse compresi, di estensione più limitata: Alpi Venoste, Alpi Passirie, Alpi Sarentine, Alpi Breonie, Alpi Aurine, Alpi Pusteresi.

A seconda delle fonti, il Passo di Resia o il Passo dello Stelvio rappresentano il punto di separazione tra le Alpi Atesine e le Alpi Retiche, mentre il Passo di Monte Croce di Comelico o la Sella di Dobbiaco, sempre a seconda delle fonti, segnano il confine con le Alpi Carniche. Nelle Alpi Atesine si trova la Vetta d'Italia, tradizionalmente considerata il punto più a nord del territorio italiano.

Italiano

Aggettivo

atesino m sing

  1. (geografia) che riguarda l'Adige

Sillabazione

a | te | sì | no

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino Athesis cioè "Adige"

Sinonimi

  • altoatesino

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Atesine da wikipedia.