Curiosità e significato della soluzione Atletica Leggera

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Atletica Leggera è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comprende marcia corse piane e a ostacoli salti e lanci
  2. Comprende numerose specialità sportive
  3. La sua Federazione e la FIDAL

L'atletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.

Le corse e le marce su pista outdoor e indoor, i concorsi e le prove multiple costituiscono quella branca dell'atletica leggera che è internazionalmente conosciuta con il termine in lingua inglese di "Track and field" (corrispondente in italiano a "su pista e pedane", locuzione spesso impropriamente abbreviata in "su pista" oppure trasformata altrettanto impropriamente in "su pista e campo").

Molte delle discipline dell'odierna atletica leggera si tenevano in forma competitiva già nell'antica Grecia. La stessa parola "atletica" discende dal greco (àthlos), ossia "impresa" o "prodezza", passando per il latino athleta.

Nella lingua italiana l'aggettivo "leggera" continua a restare di uso comune pur essendo divenuto nei fatti ridondante visto che gli sport che un tempo appartenevano alla cosiddetta "atletica pesante" risultano attualmente regolati da più federazioni internazionali.

L'atletica leggera era presente nella prima edizione dei Giochi olimpici dell'era moderna e non ha mai smesso da allora di fare parte di questa manifestazione. Il suo ente di governo mondiale è la World Athletics.

Italiano

Sostantivo

atletica leggera ( approfondimento)

  1. (sport) branca dell'atletica che comprende corse, lanci, salti e marcia

Sillabazione

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

La parola atletica deriva etimologicamente dal latino athletica (sottinteso "artem tecnica") da athleta che a sua volta deriva dal greco athletès da athlos 'lotta'