Curiosità e significato della soluzione Atp

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Atp è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Composto presente in tutte le cellule
  2. Associa tennisti sigla
  3. Sigla della classifica dei migliori tennisti al mondo
  4. Sigla per tennisti
  5. Una classifica dei tennisti
  6. La sigla della classifica dei migliori tennisti

L'ATP Tour Masters 1000 (precedentemente noto come ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series, ATP Masters Series e ATP World Tour Masters 1000) è un circuito annuale di nove tornei tennistici denominati Masters 1000 e riservati agli uomini, regolamentato dall'ATP. I 9 tornei, che si disputano in singolare e in doppio, attribuiscono il maggior numero di punti per la classifica mondiale dei tennisti professionisti (il ranking ATP) e i montepremi più ricchi dopo i tornei del Grande Slam (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e U.S. Open, controllati dall'ITF) e le ATP Finals.

Assieme ai quattro Slam, alle ATP Finals e al torneo olimpico di tennis formano i cosiddetti 'Big Titles', i tornei più importanti e prestigiosi al mondo.

Il circuito dei Masters 1000 fa parte dell'ATP Tour insieme ai tornei dei circuiti ATP Tour 500 e ATP Tour 250, questi ultimi i meno importanti in termini di punti attribuiti in classifica e montepremi. Dell'ATP World Tour fanno inoltre parte le ATP Finals, torneo di fine stagione a cui partecipano gli otto migliori tennisti della classifica mondiale riferita all'anno solare.

Si disputano su campi in terra rossa nel Principato di Monaco, in Spagna e in Italia. Gli altri si giocano tutti sul cemento o sintetico, uno in Canada, tre negli Stati Uniti, uno in Cina e uno in Francia, mentre nessuno viene disputato sull'erba.

Italiano

Locuzione nominale

fosforilazione ossidativa ( approfondimento)

  1. (biochimica) (biologia) processo biochimico cellulare con cui la membrana di un mitocondrio sfrutta la cessione di elettroni all'ossigeno molecolare per indurre un'apposita sintetasi a formare ATP da ADP e fosfato inorganico
  • [1]