Curiosità e significato della soluzione Attenere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Attenere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Concernere riguardare

Il codice di procedura penale è la raccolta sistematica delle norme che regolano il processo penale italiano.

L'attuale codice di procedura penale, detto anche "codice Pisapia-Vassalli", fu introdotto con il decreto del presidente della Repubblica 22 settembre 1988 n. 447, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 24 ottobre 1988 ed entrò in vigore il 24 ottobre 1989.

Italiano

Verbo

Intransitivo

attenere (vai alla coniugazione)

  1. essere in linea con, non discostarsi da un argomento specifico
    • il discorso attiene ai valori di oggi
  2. (per estensione) (senso figurato) con vicinanza per correlazione
    • attenere alla verità
  3. (senso figurato) essere fedele ad un'argomentazione, ad una concezione o ad un concetto, ad un principio
    • "si attenga al testo studiato!"
  4. (gergale) obbedire in modo corretto ad un ordine impartito
  5. (raro) essere ligio nell'espletare un compito e nel rispettare un dovere
  6. (senso figurato) essere conforme a, essere entro i limiti nel rispetto dei dettami di una o più posizioni
    • io mi attengo all'educazione ricevuta
  7. (politica) (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • attiene alla legge...

Sillabazione

at | te | né | re

Pronuncia

IPA: /atte'nere/

Etimologia / Derivazione

dal latino attinere, formato da ad- e tenere cioè "tenere"

Sinonimi

  • riferirsi, riguardare, concernere, essere pertinente, appartenere
  • (per estensione) attenersi

Contrari

  • essere estraneo, esulare
  • (per estensione) (senso figurato) tradire
  • opporre
  • deviare

Parole derivate

  • attenersi

Termini correlati

  • concordanza