Curiosità e significato della soluzione Attenzione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Attenzione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La dà chi ascolta

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare alcuni stimoli ambientali tra i molti disponibili ad un dato momento e di ignorarne altri. Secondo l'American Psychological Association, l'attenzione è sia una funzione cognitiva che uno stato psicofisico. La componente psichica fa riferimento alla destinazione di risorse attentive su determinati stimoli provenienti dall'ambiente a discapito di altri che non sono considerati in quel momento salienti, mentre la componente fisica, o fisiologica, fa riferimento al sistema nervoso centrale e/o al sistema nervoso periferico, in particolare allo stato di "prontezza alla risposta agli stimoli" (readiness to respond to stimuli).

Poiché gli individui dispongono di risorse attentive in misura limitata, la maggior parte della ricerca in questo campo si è concentrata a individuare le variabili indipendenti che influenzano l'attenzione e a modellizzare i processi che si attivano in funzione di essa.

Una metafora spesso usata per descrivere l'attenzione selettiva visiva è quella del "fascio di luce o zoom", mentre per l'attenzione selettiva uditiva si utilizza la metafora del filtro, che lascia passare solo gli stimoli rilevanti. È un processo passivo, ovvero una reazione istintiva o neurofisiologica del cervello a stimoli esterni o interni sensoriali ed è distinta dalla concentrazione mentale, che è invece un atto in cui è implicata la volontà con differenze quantitative .

Italiano

Sostantivo

attenzione ( approfondimento) f sing (pl.: attenzioni)

  1. lieve vigilanza
    • con il grande caldo si deve porre attenzione anche all'alimentazione
  2. selezione, da parte della mente, dei contenuti dell’esperienza attuale o passata, che sono presentati alla coscienza per una elaborazione che li rende consapevoli
    • questo fatto necessita di maggior attenzione

Sillabazione

at | ten | zió | ne

Pronuncia

IPA: /atten'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino attentio, derivazione di attendere ossia "rivolgere l’animo"

Citazione

Sinonimi

  • applicazione, concentrazione, impegno
  • accuratezza, considerazione, cura, diligenza,precisione
  • cortesia, gentilezza, interesse, premura, sollecitudine
  • accortezza, cautela, oculatezza, prudenza,
  • riflessione, studio, tensione
  • (nel fare qualcosa) scrupolosità, zelo
  • (al plurale) riguardo

Contrari

  • disattenzione, disinteresse, distrazione, imprudenza, inattenzione, sbadataggine, sventatezza
  • imprecisione, superficialità
  • incuria negligenza, trascuratezza


Proverbi e modi di dire

  • prestare attenzione: fare attenzione

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 71

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'attenzione
  • Wikipedia contiene una voce riguardante l'attenzione