Curiosità e significato della soluzione Attingere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Attingere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Trarre raccogliere

L'evidenza pubblica, secondo la legge italiana, è la procedura principale e necessaria con la quale la pubblica amministrazione italiana svolge la sua attività negoziale nell'individuazione di un contraente per il reperimento sul libero mercato di forniture, servizi e opere, come ad esempio nel caso dell'appalto. Il concetto, sebbene non espressamente chiamato con questa espressione, fu introdotto dal regio decreto n. 2420 del 1923 (artt. 3 e ss.) recante "Nuove disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità dello Stato" e dal successivo regolamento attuativo (r.d. n. 827/1924) i quali sono in parte ancora in vigore.

Italiano

Verbo

Transitivo

attingere (vai alla coniugazione)

  1. (letterario) toccare
  2. estrarre
  3. ispirarsi

Sillabazione

at | tìn | ge | re

Pronuncia

IPA: /atˈtind͡ʒere//

Etimologia / Derivazione

dal latino attĭngĕre, infinito presente attivo di attingo, propriamente "toccare" ma anche "raggiungere, riguardare, occuparsi di"; a sua volta composto di ad-, "a, verso", e tango, "toccare"

Sinonimi

  • (acqua) raccogliere, prendere, tirare su
  • (senso figurato) acquistare, ricavare, ottenere, procurarsi, procacciarsi, trarre, derivare, estrarre, prendere, raccogliere
  • conseguire, ottenere, raggiungere

Contrari

  • (acqua) versare

Varianti

  • (antico), (popolare), (toscano) attignere

Traduzione

Latino

Voce verbale

attingere

  1. infinito presente attivo di attingō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di attingō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /at.tin.ɡe.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /at.tin.d͡ʒe.re/

Etimologia / Derivazione

vedi attingō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque attingō

  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 71
  • latino
    • vedi attingo
Attingere da wikipedia.