Curiosità e significato della soluzione Attonito

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Attonito è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sorpreso stupito
  2. Sbalordito stupefatto
  3. Stupefatto sorpreso
  4. Sbalordito

Io che amo solo te è un film italiano del 2015 diretto da Marco Ponti.

Il film è tratto liberamente dall'omonimo libro di Luca Bianchini, che ha inoltre partecipato alla stesura della sceneggiatura. La pellicola ha debuttato al primo posto del botteghino italiano.

Italiano

Aggettivo

attonito m sing

  1. preso da sbalordimento di fronte a qualcosa che impressiona fortemente, senza parole
  2. (raro) stordito a causa di un colpo, di una percossa ricevuta
  3. (antico) stupido, balordo

Sillabazione

at | tò | ni | to

Pronuncia

IPA: /at'tnito/

Etimologia / Derivazione

dal latino attonitus, cioè "stordito dal fragore del tuono" che deriva da tonare ossia "tuonare"

Citazione


Sinonimi

  • stupito, stupefatto, sbalordito, sbigottito, allibito, meravigliato, incredulo, impressionato, stordito, smarrito
  • sorpreso, strabiliato, stranito, meravigliato, esterrefatto, ammutolito, incantato, paralizzato, muto

Contrari

  • indifferente, impassibile, freddo, imperturbabile

Parole derivate

  • attonitamente
  • shock

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 72
  • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti Linguistica, 2009, pagina 68
Attonito da wikipedia.