Curiosità e significato della soluzione Auguri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Auguri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gli amici ce li fanno il giorno del compleanno
  2. Si scambiano a Capodanno
  3. Sono tanti per il festeggiato
  4. Si esprimono vivissimi
  5. Si fanno a Capodanno

L'àugure (dal latino augur, all'accusativo augurem) era un sacerdote dell'antica Roma che aveva il compito di interpretare la volontà degli dèi osservando il volo degli uccelli, a partire dalla loro tipologia, dalla direzione del loro volo, dal fatto che volassero da soli o in gruppo e dal tipo di versi che emettevano.

Questa figura era già nota alla cultura etrusca, come dimostra la Tomba degli Àuguri a Tarquinia, e a quella greca.

L'àugure aveva un bastone ricurvo a forma di punto interrogativo: il lituo. La loro carica era a vita ed erano molto venerati, al punto che per chi li offendeva era prevista la pena di morte.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

auguri m pl

  1. plurale di augurio
  2. plurale di augure

Voce verbale

auguri

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di augurare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di augurare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di augurare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di augurare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di augurare

Sillabazione

  • (plurale di augurio) au | gù | ri
  • (plurale di augure) àu | gu | ri
  • (voce verbale) àu | gu | ri

Etimologia / Derivazione

  • (plurale di augurio) vedi augurio
  • (plurale di augure) vedi augure
  • (voce verbale) vedi augurare

Sinonimi

  • voti, desideri, speranze
  • auspici, segni, presagi, presentimenti, indizi, pronostici, oroscopi
  • (letterario) vaticini

Contrari

  • malauguri, maledizioni

Parole derivate

  • fare gli auguri: augurare buona sorte
Auguri da wikipedia.