Curiosità e significato della soluzione Aureola
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aureola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Sul capo dei Santi
- Sulla testa del santo
- La corona dei Martiri
- Circonda la testa d un santo
- Intorno alla testa dei Santi
- Circonda la testa dei Santi
- È sulla testa dei santi
Amanita muscaria var. aureola (Kalchbr.) Quél., 1886 è un fungo basidiomicete della famiglia delle Amanitaceae.
Si distingue dall'Amanita muscaria per il cappello arancione senza verruche, la volva dissociata in frammenti quasi anulari e poco aderente al bulbo.
Questa variante si è rivelata particolarmente pericolosa perché spesso confusa dai più inesperti con Amanita caesarea per via del cappello aranciato e privo di verruche bianche.
Italiano
Sostantivo
aureola ( approfondimento) f sing (pl.: aureole)
- insieme di colori intorno ad un oggetto guardato fissamente
- (per estensione) chiarore che avvolge un corpo
- (fisica) fenomeno luminoso costituito da una specie di un inviluppo intorno alla luce elettrica
- (religione) corona dei martiri, delle vergini nei cori dei beati
- (pittura) cerchio aureo di che si usa raffigurare in testa ai santi
- splendore di gloria
Sillabazione
- au | rè | o | la
Pronuncia
IPA: /au'rola/
Sinonimi
- alone, nimbo, aura, splendore
Etimologia / Derivazione
dal latino aureolus ovvero di color oro; secondo il Treccani dal latino aureola, diminutivo femminile dell’aggettivo aureus ovvero "aureo", sottintendendo corona
Sinonimi
- raggiera, corona, alone, luce