Curiosità e significato della soluzione Auriga
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Auriga è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Guidava la quadriga
- Guidava il cocchio
- Il cocchiere dell antica biga
- Il cocchiere della biga
- Antico cocchiere
Nell'antichità, l'auriga era la persona che guidava il carro da guerra oppure colui che partecipava alle corse dei carri.
Gli aurighi da combattimento erano figure importanti nella mitologia greca. Nell'antica Grecia e nell'antica Roma invece divennero molto popolari gli aurighi che rispettivamente conducevano le corse dei carri negli agoni e quelle delle bighe nei ludi circensi.
A svolgere questa professione, soprattutto nei combattimenti, erano maschi piuttosto magri (a volte anche poco muscolosi), dotati quindi di grande agilità.
Italiano
Sostantivo
auriga ( approfondimento) m sing (pl.: aurighi)
- (storia) nell'antica Grecia e nell'antica Roma, chi guidava il carro da guerra e partecipava alle corse dei carri nei giochi, in particolare a Roma durante i ludi circensi
Sillabazione
- au | rì | ga
Pronuncia
IPA: /aw'riga/
Etimologia / Derivazione
dal latino auriga
Sinonimi
- cocchiere, guidatore
- (senso figurato) guida, capo, maestro
- (scherzoso) automedonte