Curiosità e significato della soluzione Ausiliare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ausiliare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un verbo come essere o avere
  2. Un verbo come essere e avere
  3. Che è di aiuto come il verbo avere
  4. Un verbo come essere

Un verbo ausiliare (dal latino verbum auxiliare) è un verbo utilizzato in combinazione ad un altro per dare un particolare significato della forma verbale. Questo è evidente, in italiano, nella formazione di tempi composti come il passato prossimo o il trapassato prossimo:

  • ho fatto
  • ero andato.

Si tratta delle forme dei verbi fare ed andare; questi sono coniugati con l'ausilio dei verbi avere (ho fatto) ed essere (ero andato).

Italiano

Aggettivo

ausiliare c (pl.: ausiliari)

  1. (grammatica) che è di supporto, ad esempio nella coniugazione
    • verbo ausiliare

Sostantivo

ausiliare c (pl.: ausiliari)

  1. persona che sul posto di lavoro svolge una funzione di aiuto
  2. (grammatica) verbo ausiliare:
    • in italiano gli ausiliari sono essere e avere

Sillabazione

au | si | lià | re

Pronuncia

IPA: /aw.zi.'lja.re/

Etimologia / Derivazione

dal latino auxiliare(m), derivato di auxilium ossia "aiuto", e significa dunque "che dà aiuto, supporto"

Sinonimi

  • (aggettivo) ausiliario, secondario, complementare, accessorio, sussidiario, aggiuntivo, integrativo, di sostegno, di appoggio
  • (sostantivo) coadiutore, collaboratore, aiutante, assistente

Contrari

  • (aggettivo) fondamentale, determinante, principale, basilare