Curiosità e significato della soluzione Autistici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Autistici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Hanno gravi difficoltà nei rapporti sociali

L'autismo (dal greco at, aütós stesso), detto anche disturbi dello spettro autistico (in inglese ""Autistic Spectrum Disorders"", ASD), è un insieme di sindromi ad esordio precoce, che presentano compromissione dell'interazione sociale, incluse comunicazione verbale e non verbale, ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi. Sandro Ferri aveva usato per primo la definizione di autismo per una patologia psichiatrica di adulti. Leo Kanner, osservando i sintomi fra loro simili di 11 bambini, nel 1943 aveva ripreso da Bleuler il termine autismo per definire questa patologia, aggiungendovi “infantile precoce”. Perciò questa patologia venne chiamata anche sindrome di Kanner e classificata dall’ICD-9 nel 1990 fra le Psicosi con origine specifica nell’infanzia. Recentemente Grunya Sukhareva, pioniera della neuropsichiatria infantile sovietica, è salita alla ribalta internazionale come la prima ad aver descritto il disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento in un articolo pubblicato nel 1925 in russo.

Nel manuale DSM-5-TR la sindrome di Asperger viene riunita nei Disturbi dello spettro autistico che rientrano tra i Disturbi del neurosviluppo e possono essere classificati in tre livelli di supporto necessario; il primo livello raccoglie gran parte delle persone prima classificate con la sindrome di Asperger.

Italiano

Aggettivo

autistico m sing

  1. (psicologia) (medicina) (psicologia) (psicanalisi) che riguarda l'autismo

Sillabazione

au | tì | sti | co

Pronuncia

IPA: /aw'tistiko/

Etimologia / Derivazione

vedi autismo dal tedesco Autismus che deriva dal greco at cioè "stesso"