Curiosità e significato della soluzione Autografo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Autografo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
In filologia, un autografo (dal greco antico autògrafos, a sua volta da autòs, "stesso" e gràphein, "scrivere", con il senso di 'scritto dallo stesso') è un testo scritto interamente di pugno dall'autore e rappresenta quindi l'originale dell'opera.
Si indica invece con il termine "idiografo" un documento scritto da mano diversa da quella dell'autore, ma sotto stretta sorveglianza di quest'ultimo. Nella filologia italiana, il codice Vaticano Latino 3195 (che racchiude il Canzoniere di Petrarca) è un valido esempio di manoscritto in parte autografo, in parte idiografo per mano di Giovanni Malpaghini.
Italiano
Aggettivo
autografo m sing
- che è scritto manualmente dall'autore
Sostantivo
autografo ( approfondimento)
- manoscritto o firma apposta su foto, libri o altro come ricordo
Sillabazione
- au | tò | gra | fo
Pronuncia
IPA: /awˈtɔɡrafo/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo autogrăphus che deiva dal greco αὐτόγραϕος formato da αὐτός cioè "stesso" e da γράϕω ovvero "scrivere"
Sinonimi
- (aggettivo) autentico, di pugno dell’autore, manoscritto, olografo, scritto a mano
- (sostantivo) archetipo, firma, manoscritto, originale, sigla
Contrari
- (aggettivo) apocrifo, apografo, spurio
- (sostantivo) copia
Parole derivate
- fonoautografo
Termini correlati
- autografare, autografia
Proverbi e modi di dire
- chiedere un autografo: chiedere la firma di una persona famosa
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 73