Curiosità e significato della soluzione Autoritratto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Autoritratto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Può farselo solo un pittore
  2. Il pittore se lo fa allo specchio
  3. Il pittore lo esegue allo specchio
  4. Un quadro personale

Un autoritratto è un ritratto che un artista fa di sé stesso.

Pressoché sconosciuto all'arte antica, il genere è andato affermandosi nel periodo medievale, fino a raggiungere completa dignità artistica nel Rinascimento, grazie soprattutto ai pittori italiani e dell'Europa settentrionale. Conobbe nel corso dei secoli diverse formule stilistiche, fra le quali la più nobile è considerata quella dell'autoritratto cosiddetto «autonomo». Fra gli artisti che maggiormente si dedicarono alla raffigurazione delle proprie fattezze vi furono il tedesco Albrecht Dürer e gli olandesi Rembrandt e Van Gogh.

Pur essendo un fenomeno prevalentemente pittorico, non mancano notevoli esempi di autoritratto scultoreo; nel XIX secolo, l'invenzione della fotografia fu occasione della nascita dell'autoritratto fotografico.

Italiano

Sostantivo

autoritratto ( approfondimento) m sing (pl.: autoritratti)

  1. (arte)(pittura) ritratto di sé stesso
  2. (estensione) descrizione in prosa o in versi delle proprie caratteristiche

Sillabazione

au | to | ri | tràt | to

Pronuncia

IPA: /autori'tratto/

Etimologia / Derivazione

composto di auto- e ritratto

Citazione

Termini correlati

  • ritratto