Curiosità e significato della soluzione Avere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Avere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa modo di dire
- Una colonna dei libri contabili
- La partita dei crediti
- Possedere tenere
- un diavolo per capello
- La parte attiva d un bilancio
- Essere distratto
- Romanzo breve di Hemingway
- Essere in possesso
- La voce del creditore
- Possedere
In ragioneria, l'avere è una delle due parti in cui si divide un conto. Viene anche identificato semplicemente come "-" (meno). Nei conti a sezioni contrapposte, l'avere si trova nella colonna di destra, mentre a sinistra c'è la colonna "Dare\+".
In questa colonna vanno registrati gli outflow di condizioni produttive, ovvero quando si hanno variazioni numerarie e non numerarie negative.
Bisogna precisare due cose:
- il nome Avere non è altro che frutto di una convenzione proveniente dal tempo in cui l'accounting muoveva i primi passi (ovvero quando emerge il commercio)
- il segno "-" non implica necessariamente una situazione negativa. Se si considera, infatti, lo stato patrimoniale, nella colonna Avere\- si avranno, ad esempio, il capitale sociale o i mutui passivi, mentre nel conto economico rappresenta l'uscita, ad esempio, dei prodotti finiti e venduti (si noti la contrapposizione: la colonna "-" del conto economico contiene quegli elementi che influenzano positivamente il reddito di esercizio).
Italiano
Sostantivo
avere ( approfondimento) m sing (pl.: averi)
- totale dei redditi e dei beni, saldi
- (commercio) lato passivo di un conto in partita doppia; credito
Verbo
Transitivo
avere (vai alla coniugazione)
- essere in possesso di
- devo avere tutti gli album dei Metallica
- essere in un certo stato
- devo avere il tempo di ascoltare tutto
- dovere
- deve aver finito i compiti per domani
- ritenere, credere
- deve avere in mente qualcosa
Ausiliare
- per la coniugazione dei tempi composti dei verbi transitivi:
- deve avere mangiato un panino
- per la coniugazione dei tempi composti di alcuni verbi intransitivi:
- deve avere sonnecchiato per un'oretta
Sillabazione
- a | vé | re
Pronuncia
IPA: /a'vere/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino habere, infinito presente attivo di habeo
Citazione
Sinonimi
- (sostantivo) (in contabilità) credito, attivo
- (verbo) conquistare, conseguire, detenere, essere fornito, essere padrone, essere provvisto, fruire, godere di, guadagnare, ottenere, possedere, ricevere, tenere,
- (indumento) calzare, indossare, portare, vestire
- (premio) ricevere, ottenere, guadagnare, prendere, acquistare, conquistare, entrare in possesso, ricavare, conseguire, trarre
- (popolare) pigliare
- (malessere, malattia)avvertire, essere affetto da, provare, sentire, soffrire,
Contrari
- mancare, essere sprovvisto
- venire privati
Parole derivate
- avuto, riavere, riaversi
Proverbi e modi di dire
- avere presente: ricordare
- avere qualcosa in contrario
- non avere il becco di un quattrino
- non avere peli sulla lingua: parlare senza remore
- avere l'acqua alla gola
- avere da fare: essere occupato
- avere le mani in pasta
- avere le tasche piene
- avere le spalle coperte
- avere l'occhio
- avere una brutta cera: sembrare in pessime condizioni di salute
- avere un ramo di pazzia
- avere la battuta pronta:
- avere molte frecce al proprio arco
- avere le ali ai piedi: correre in modo veloce
- avere da dire: criticare
- avere torto marcio : sbagliare pienamente
- avere in mano: avere in proprio dominio