Curiosità e significato della soluzione Aversa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aversa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comune del Casertano
  2. La città natale di Cimarosa

Aversa (AFI: /a'vrsa/, Averza in dialetto aversano) è un comune italiano di 49 295 abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Fondata dai Normanni nel 1030 e sede dell'antica contea di Aversa, la città è posta al centro di un territorio pianeggiante conosciuto come agro aversano, vasta area rurale dell'antica Terra di Lavoro nota anche come Campania Felix. Il nome della città deriva dal luogo della sua fondazione Sancti Pauli ad Averze. La radice del suo nome richiama quello di Velsu, una delle dodici antiche città etrusche non ancora individuate. Con il passare delle generazioni è stato poi corretto in Verzelus, Versaro e successivamente in Averse.

Dal 1053 è sede vescovile della diocesi di Aversa ed è famosa anche per la produzione della mozzarella di bufala, del vino asprinio e del dolce di pasta lievitata chiamato polacca. Prima dell'avvento del proibizionismo della cannabis, è stata uno dei maggiori centri italiani per la produzione di canapa.

Latino

Aggettivo, forma flessa

aversa

  1. nominativo femminile singolare di aversus
  2. vocativo femminile singolare di aversus
  3. ablativo femminile singolare di aversus
  4. nominativo neutro plurale di aversus
  5. accusativo neutro plurale di aversus
  6. vocativo neutro plurale di aversus

Sostantivo, forma flessa

aversa n

  1. nominativo plurale di aversum
  2. accusativo plurale di aversum
  3. vocativo plurale di aversum

Voce verbale

aversa

  1. nominativo femminile singolare del participio perfetto (aversus) di averto
  2. vocativo femminile singolare del participio perfetto (aversus) di averto
  3. ablativo femminile singolare del participio perfetto (aversus) di averto
  4. nominativo neutro plurale del participio perfetto (aversus) di averto
  5. accusativo neutro plurale del participio perfetto (aversus) di averto
  6. vocativo neutro plurale del participio perfetto (aversus) di averto

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /a'wer.sa/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /a'wer.sa/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /a'ver.sa/

Etimologia / Derivazione

vedi aversum, aversus, averto

Aversa da wikipedia.