Curiosità e significato della soluzione Azio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Azio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una vittoria di Ottaviano
  2. Ottaviano vi sconfisse Marco Antonio
  3. Celebre vittoria di Ottaviano
  4. Vi venne sconfitta Cleopatra
  5. Battaglia tra Antonio e Ottaviano

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio, quest'ultimo alleato al Regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

La battaglia navale fu vinta dalla flotta di Ottaviano, guidata con abilità da Marco Vipsanio Agrippa, anche a causa della scarsa decisione di Marco Antonio che, mentre l'esito del combattimento era ancora incerto, si fece convincere da Cleopatra a fuggire verso l'Egitto con parte delle navi.

Italiano

Sostantivo

ellenismo ( approfondimento) m inv

  1. (storia) epoca compresa tra la scomparsa di Alessandro Magno (323 a.C.) e lo scontro di Azio (31 a.C.), contraddistinta dalla divulgazione della cultura dell'antica Grecia nelle civiltà preesistenti
  2. (linguistica) parola o locuzione della lingua greca fatta propria da un'altra lingua
    • Sono grecismi adynaton e hysteron proteron
  3. stile, spirito o altro carattere della cultura e dell'arte greca o imitazione di queste caratteristiche

Sillabazione

el | le | nì | smo

Pronuncia

IPA: /elle'nizmo/

Etimologia / Derivazione

dal latino hellenismus che deriva dal greco cioè "modo, locuzione greca"; formato dalla contrazione di elleno (o ellenico) e dal suffisso -ismo

Sinonimi

  • (linguistica, letteratura) grecismo

Parole derivate

  • ellenistico, filellenismo, panellenismo

Termini correlati

  • anglicismo o inglesismo - arabismo - francesismo, gallicismo - germanismo - ispanismo o spagnolismo - italianismo - latinismo - slavismo - nipponismo
  • greco - grecista - grecità - grecizzare

Iperonimi

  • forestierismo