Curiosità e significato della soluzione Azoto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Azoto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si trasporta in bombole verniciate di nero
  2. Un gas dell aria
  3. L elemento che forma i nitrati
  4. L ammoniaca ne è un composto
  5. È un importante componente dell atmosfera terrestre
  6. Si respira con l aria
  7. Un gas atmosferico

L'azoto (dal greco - privativa e «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi. Il suo numero atomico è 7. Il simbolo è N, dal latino nitrogenum, passando dal francese nitrogène che fonde il greco t, nítron, «nitrato di potassio» e e-, ghen-, «dare vita a». Dal francese passò all'italiano come nitrogeno, termine ormai obsoleto.

È il primo elemento del gruppo 15 del sistema periodico, facente parte del blocco p, ed è costituente fondamentale delle molecole organiche più importanti dal punto di vista biochimico (DNA, proteine, alcune vitamine), oltre che di composti inorganici estremamente diffusi come l'ammoniaca e l'acido nitrico.

L'azoto molecolare, detto anche azoto biatomico o azoto diatomico o diazoto o semplicemente azoto (formula molecolare N2), è un composto formato da due atomi di azoto. Costituisce il 78% dell'atmosfera terrestre (in frazione di volume che è anche approssimativamente la frazione molare) e allo stato puro si presenta sotto forma di gas incolore, inodore, insapore e inerte.

Italiano

Sostantivo

azoto ( approfondimento) m

  1. (chimica) elemento chimico gassoso, incolore, inodore, insapore e inerte facente parte del gruppo dei non metalli, avente numero atomico 7, peso atomico 14 e simbolo chimico N
    • l'atomo di azoto ha sette protoni nel nucleo e sette elettroni al di fuori di esso
    • Nell'industria siderurgica l'azoto viene utilizzato per la fusione di metalli come acciaio e titanio
  2. (chimica) sostanza chimica la cui molecola è composta da due atomi di azoto (formula chimica: N2). Rappresenta (in percentuale massica e volumica) il maggiore componente dell'aria. A temperatura ambiente si trova allo stato gassoso; viene utilizzato a bassissime temperature allo stato liquido come vettore di scambio termico

Sillabazione

a | zò| to

Pronuncia

IPA: /adz'dzto/

Etimologia / Derivazione

composizione dal greco - ossia "senza" e cioè "vita"; significa quindi "senza vita"

Citazione

Parole derivate

  • azocomposto, azotare, azotato, azotemia, azoturo, azotito, azotidrico