Curiosità e significato della soluzione Baby Boom

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Baby Boom è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Aumento demografico del secondo dopoguerra ing

Con il termine baby boomer (dall'inglese "appartenente al boom demografico dei bebè") viene comunemente indicata una persona nata in Nord America o in Europa tra il 1946 e il 1964, ovvero durante il periodo dell'esplosione demografica (boom) avvenuta in quegli anni, noto con il termine inglese "baby boom", che proseguì parallelo al boom economico registrato in questi paesi nel secondo dopoguerra (nonostante alcune interpretazioni non ortodosse includano in questa generazione anche chi è nato nel 1945).

La generazione dei baby boomer segue la Generazione silenziosa ed è seguita dalla Generazione X.

Con il tempo, il termine "baby boomer", insieme ai suoi sinonimi "boomer" o semplicemente "boomie", è stato utilizzato per indicare coloro che sono nati tra il 1946 e il 1964 anche in paesi diversi da quelli nordamericani o europei e che quindi non furono parte del boom demografico da cui appunto deriva il termine. Di conseguenza oggigiorno è abbastanza invalso l'uso di identificare come boomer una persona nata grosso modo intorno agli anni cinquanta, indipendentemente dalla provenienza geografica (anche qualora, paradossalmente, fosse nato in un paese che negli anni cinquanta attraversasse un calo demografico).

Italiano

Locuzione nominale

baby boom

  1. (forestierismo) (sociologia) improvvisa fase di crescita demografica, in particolare quella avvenuta nei paesi sviluppati subito dopo la seconda guerra mondiale, durata fino all'inizio degli anni sessanta del ventesimo secolo

Sillabazione

lemma non sillababile perché di origine inglese

Etimologia / Derivazione

dall'inglese baby boom ossia "boom di bambini"

Parole derivate

  • baby boomer