Curiosità e significato di Baccala

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

Il baccalà è il merluzzo salato. Come da decreto ministeriale italiano, il termine baccalà si riferisce unicamente al merluzzo nordico grigio (Gadus macrocephalus) preparato per la conservazione tramite salagione e stagionamento, e non va confuso con lo stoccafisso ovvero merluzzo nordico bianco (Gadus morhua) preparato per la conservazione tramite essiccazione, senza l'uso del sale. In Veneto, tuttavia, e nell'area dell'antica dominazione veneziana anche lo stoccafisso assume tradizionalmente il nome di baccalà, tanto che il baccalà alla vicentina e il baccalà mantecato veneziano sono in effetti preparati con lo stoccafisso.

In tutto il resto del mondo, invece, con il termine baccalà o similari, s'intende semplicemente il pesce a carne bianca (generalmente di tipo merluzzo) prodotto con il metodo della salagione. Il baccalà è infatti internazionalmente conosciuto con il termine di pesce salato.

Italiano

Sostantivo

baccalà ( approfondimento) m inv

  1. (gastronomia) merluzzo salato ed essiccato
    • Ho provato il baccalà con la salsa verde, che tra l'altro è buona anche coi peperoni
  2. (senso figurato) persona stupida

Sillabazione

bac | ca | là

Pronuncia

IPA: /bakkaˈla/

Etimologia / Derivazione

dallo spagnolo bacalao

Sinonimi

  • merluzzo, stoccafisso
  • (senso figurato) allampanato, bietolone, goffo, imbranato, inetto, malaccorto, salame sciocco, sprovveduto stupido
  • (senso figurato) acciuga, fuscello, pertica, spilungone, stecchino,

Contrari

  • (senso figurato) astuto, dritto, furbo, volpe
  • (senso figurato) barile, ciccione, grassone, trippone

Traduzione

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 113
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 187
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 77
Baccala da wikipedia.