Curiosità e significato della soluzione Balalaika

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Balalaika è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chitarra russa a tre corde

La balalaica o balalaika (in russo ´, balalajka) è uno strumento musicale di origini russe, forse derivato dalla domra. È un liuto con cassa a forma triangolare, con il retro della cassa d'amplificazione simile al mandolino napoletano, e possiede tre corde (o tre raddoppiate) che vengono fatte vibrare con le dita o un plettro: si tratta perciò di un cordofono a corde pizzicate. Esistono cinque tipi di balalaica, a seconda di come sono accordate le relative corde, con diverse dimensioni:

  1. mi-mi-la
  2. la-la-re (di poco più grande in dimensioni)
  3. mi-mi-la (chiamata alto, suona 1 ottava più in basso della prima ed è perciò ancora più grande)
  4. mi-la-re (chiamata basso)
  5. mi-la-re (chiamata contrabbasso, suona 1 ottava più in basso della precedente ed è quindi quella più grande)

Gli intervalli tra le corde dei primi tre tipi di balalaica sono gli stessi: due corde all'unisono e una alla quarta superiore.

Italiano

Sostantivo

balalaika ( approfondimento) f sing

  1. (musica) strumento cordofono a corde pizzicate originario della Russia, ha la forma di un liuto con la cassa triangolare, una lunga tastiera dove sono tese tre corde: due delle quali all'unisono

Sillabazione

ba | la | lài | ka

Etimologia / Derivazione

dal russo balalajka