Curiosità e significato della soluzione Balcone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Balcone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il più ridotto terrazzo
  2. Sporge dalla facciata

Il balcone, chiamato anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o parapetto.

La differenza tra il balcone e la terrazza sta nel fatto che il balcone rappresenta un elemento aggiunto al corpo principale dell'edificio, che sporge, appunto, dal filo della sua superficie, mentre la terrazza è inclusa in esso.

Prima dell'ingresso della tecnologia del cemento armato, il balcone veniva sorretto da mensole in legno o pietra.

A Vicenza e in altre zone del Veneto la parola balcone è utilizzata per indicare l'antone.

Italiano

Sostantivo

balcone ( approfondimento) m sing (pl.: balconi)

  1. (edilizia) (architettura) struttura sporgente di un edificio che si trova a livello del pavimento in corrispondenza di una finestra ed è circondata da una balaustra

Sillabazione

bal | có | ne

Pronuncia

IPA: /bal'kone/

Etimologia / Derivazione

accrescitivo di balco ( dal longobardo balk cioè "trave, palco di legname"): fonte Treccani; dall’alto tedescobalko: dizionario etimologico

Sinonimi

  • balconata terrazzo, terrazza, terrazzino
  • (uso letterario) verone

Parole derivate

  • abbalconato, balconare,

Alterati

  • (diminutivo) balconcino
  • (peggiorativo) balconaccio