Curiosità e significato della soluzione Balilla
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Balilla è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si gioca facendo roteare 11 sagome
- Fu una delle più famose utilitarie italiane
- Il calcio giocato nei bar
L'Opera nazionale Balilla per l'assistenza e per l'educazione fisica e morale della gioventù (nota come Opera nazionale Balilla, in sigla ONB) fu un'organizzazione giovanile del Regno d'Italia, istituita come ente morale durante il fascismo con legge 3 aprile 1926, n. 2247, e sottoposta all'alta vigilanza del Capo del Governo alle dipendenze del Ministero dell'Educazione Nazionale (r. decr. 14 settembre 1929). A partire dal 1937 venne assorbita dalla Gioventù Italiana del Littorio. Il termine "Balilla" fu ispirato dalla vicenda del giovane Giovan Battista Perasso che nel 1746 incitò alla rivolta i genovesi durante la breve occupazione asburgica della città ligure. L'inno ufficiale di questo corpo era il brano Fischia il sasso composto da Giuseppe Blanc.
Italiano
Sostantivo
balilla ( approfondimento) m inv
- (storia) durante il fascismo, nome dato ai fanciulli tra gli otto e i quattordici anni che si possono paragonare a dei piccoli militari
- nome commerciale di un'automobile FIAT fabbricata durante il ventennio fascista
Sillabazione
- ba | lìl | la
Etimologia / Derivazione
dal soprannome dato a un ragazzo che si ribellò nel 1746 agli austriaci, a Genova