Curiosità e significato della soluzione Bambola
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bambola è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La bambola è la riproduzione di un essere umano (adulto o bambino), comunque di una forma umanoide (non di un animale, in quel caso si tratta di giocattolo). Normalmente è realizzato in plastica o stoffa, ma anche in legno, porcellana, porcellana Biscuit, gomma, cera e molti altri materiali.
Il concetto di bambola e della riproduzione di qualità antropomorfiche in piccola scala è molto antico. La prima bambola di cui si conosce l'esistenza risale all'Età del bronzo e viene attribuita essere un vero e proprio oggetto a scopo ludico. Altri esempi antichi della bambola son quelli ritrovati in Antico Egitto, dove veniva, però, utilizzata in modo strettamente funerario e rituale.
Alla fine del XIX secolo si diffusero le bambole con la testa in biscuit, di cui uno dei principali produttori anche per altre fabbriche fu il tedesco Armand Marseille. Gli abiti e gli ornamenti riproducevano quelli delle classi agiate, ed erano di qualità abbastanza elevata.
In Italia furono famose quelle in panno lenci prodotte dal 1929 dalla ditta Lenci di Torino, oggi oggetto di collezionismo. La Val Gardena era famosa nell'800 per le bambole di legno scolpite e tornite prodotte a milioni ed esportate in tutta Europa ed America.
Le pigotte sono le bambole di pezza, un tempo fatte con gli stracci, oggi vengono costruite da volontari per la campagna Adotta una pigotta dell'Unicef.
Italiano
Sostantivo
bambola ( approfondimento) f sing (pl.: bambole)
- riproduzione di un essere umano (adulto o bambino), generalmente realizzato in plastica o stoffa, ma anche in legno, porcellana, biscuit e cera
- (senso figurato) donna molto attraente
Sillabazione
- bàm | bo | la
Pronuncia
IPA: /'bambola/
Etimologia / Derivazione
dalla stesso tema di bambino
Sinonimi
- bambolotto, pupazzo, fantoccio
- (per estensione) (per sarti) manichino
- (senso figurato) ragazza molto bella, bellezza, vamp, pupa
Contrari
- (senso figurato) strega
Parole derivate
- bamboleggiare, bambolotto
Alterati
- (diminutivo) bamboletta, bambolina
- (accrescitivo) bambolona
Proverbi e modi di dire
- Essere, andare in bambola: perdere lucidità per la fatica
Termini correlati
- action figure
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante bambola
- Commons contiene immagini o altri file su bambola