Curiosità e significato della soluzione Banca Centrale
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Banca Centrale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per i venti Paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica formando la cosiddetta zona euro, nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi. Ha sede a Francoforte sul Meno, in Germania.
Istituita il 1º giugno 1998 succedendo all'Istituto monetario europeo, in vista dell'introduzione dell'euro il 1º gennaio 1999, in passato è stata chiamata anche per metonimia Eurotower, dal nome del grattacielo dove fino all'ottobre 2014 aveva sede l'istituzione.
Gli Stati che vi hanno aderito sono: Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.
Italiano
Locuzione nominale
banca centrale ( approfondimento) f sing
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) istituto pubblico che emette il denaro contante rappresentativo di uno stato
Sillabazione
- bàn | ca - cen | trà | le
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
da banca e centrale
Traduzione
- [1]
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante banca centrale