Curiosità e significato della soluzione Bande Nere
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bande Nere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Ludovico di Giovanni de' Medici, comunemente detto Giovanni delle Bande Nere o dalle Bande Nere (Forlì, 6 aprile 1498 – Mantova, 30 novembre 1526), è stato un condottiero italiano del Rinascimento ed esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici.
Italiano
Sostantivo
condottiero ( approfondimento) m sing
- (militare) capitano di soldati mercenari
- (per estensione) (letteratura) (mitologia) (storia) (militare) chi sta al comando di un esercito o di un folto gruppo di popolazione
Sillabazione
- con | dot | tiè | ro
Pronuncia
IPA: /kondot'tjro/
Etimologia / Derivazione
derivazione di condotta, ossia "capo di una condotta di soldati"
Citazione
Sinonimi
- (di milizie mercenarie) capitano
- (per estensione) guida, capo, comandante, generale, duce
- leader, stratega, stratego