Curiosità e significato della soluzione Bantu

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bantu è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una popolazione africana
  2. Popolazioni africane
  3. Gruppo etnolinguistico africano

Il nome bantu (o bantù) si riferisce a un vasto gruppo etno-linguistico che comprende oltre 400 etnie dell'Africa subsahariana e distribuite dal Camerun all'Africa centrale, orientale e meridionale. Questa famiglia di etnie, pur largamente diversificata, condivide sia tratti linguistici che culturali, retaggio di una storia comune. L'espressione "lingue bantu" si riferisce al vasto gruppo di lingue parlate dalle etnie bantu.

I gruppi etnici che appartengono al gruppo bantu sono suddivisi in due sottofamiglie principali, divisesi circa 3500 anni fa: i bantu orientali includono i Kikuyu (Kenya), gli Zulu (Sudafrica), gli Xhosa (Sudafrica), i Tswana (Botswana) e gli Shona (Mozambico, Zimbabwe, Zambia). I bantu occidentali comprendono gli Herero (Namibia, Botswana, Angola), i Tonga (Zambia, Zimbabwe) e i Tonga del Malawi (Malawi).

Italiano

Aggettivo

bantu ( approfondimento)m sing

  1. che riguarda i gruppi etnolinguistici dell'Africa a sud del Sahara

Sostantivo

bantu m inv

  1. (linguistica) insieme di lingue di tipo agglutinante parlate dai gruppi etnolinguistici dell'Africa a sud del Sahara
  2. appartenente ai gruppi etnolinguistici dell'Africa a sud del Sahara

Sillabazione

bàn | tu o ban | tù

Pronuncia

IPA: /'bantu/, /ban'tu/

Etimologia / Derivazione

deriva dal bantu, muntu cioè "uomo", letteralmente significa "gli uomini"; termine indigeno che vuol dire "genti", dal prefisso plurale ba e ntu gente

Iperonimi

  • africano