Curiosità e significato della soluzione Bar Mitzvah

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bar Mitzvah è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo festeggiano i ragazzi ebrei che compiono 13 anni

Bar mitzwah (in ebraico בר מצווה, ḇr mṣwwh, lett. «figlio del precetto»), per le ragazze bat mitzwah (in ebraico בת מצווה, ḇṯ mṣwwh, lett. «figlia del precetto»), è la locuzione che indica il momento in cui un bambino ebreo raggiunge l'età della maturità (13 anni e un giorno per i maschi, 12 anni e un giorno per le femmine) e diventa responsabile per se stesso nei confronti della halakhah, la legge ebraica, questo anche in considerazione della coscienza nel distinguere il bene e il male.

Prima del raggiungimento di questa età la responsabilità per il comportamento dei bambini ricade, religiosamente parlando, sui genitori, entro limiti ben definiti. Dopo essere diventati figli del precetto i ragazzi sono ammessi a partecipare all'intera vita della comunità al pari degli adulti e diventano personalmente responsabili della ritualità, dell'osservanza dei precetti, della tradizione e dell'etica ebraica. Secondo le interpretazioni Talmudiche, Dio punisce i peccatori di età superiore ai 20 anni, ma le trasgressioni compiute prima di tale età sono comunque considerate peccati e devono essere espiate (Teshuvah). Generalmente i bambini prima del Bar Mitzvah e le bambine prima del Bat Mitzvah, sono considerati senza peccato; pur se ciò concesso, essi vengono "abituati" alle Mitzvot e istruiti nello studio della Torah.

Sin dal medioevo è tradizione per i ragazzi celebrare il Bar Mitzvah leggendo un brano della Tōrāh o della Haftarah (nell'uso italiano, il primo brano della Parashah della settimana dopo quelli riservati ai Cohanim e ai Leviti), partecipare al commento della Tōrāh e prendere parte al servizio il sabato successivo il compimento del 13º anno di età. In seguito si offre un rinfresco con la famiglia, gli amici e i membri della comunità. In Italia questa tradizione viene osservata anche per le ragazze che diventano Bat Mitzvah, sebbene in comunità ortodosse nel resto del mondo questa tradizione non abbia preso piede. Nel caso delle ragazze non vi è lettura della Tōrāh ma una sorta di interrogazione sui doveri sociali e familiari della donna ebrea.

La maggiore età dei 18 anni riguarda, invece, la possibilità di "sposarsi" o di "unirsi in matrimonio", momento "consigliato" nel Talmud dove viene insegnato che per una ragazza potrebbe essere "pericoloso" concepire prima dei 18 anni.

Ebraico

Sostantivo

hazzan ( approfondimento)

  1. (religione) è il cantore ebreo ed oggi nella religione ebraica, soprattutto nella sinagoga, ha il compito principale di coordinare i canti delle preghiere ebraiche, dette tefillot, oltre a quello della ripetizione dell’Amidah, “la tefillah”, con un minian (quorum di 10 persone adulte, dai 13 anni del bar mitzvah), spesso del Kaddish oltre ad altre funzioni nelle “comunità ebraiche” nelle varie città, quali un “supporto diretto” per il rabbino, che può essere coadiuvato per “la lettura pubblica della parashah ogni settimana quindi a Shabbat”, talvolta anche per l’amministrazione e per il “benessere dei correligionari” ad esempio per i più giovani, nelle festività religiose, persino per l’insegnamento della Torah ed altri “servizi liturgici” come le spese della kasherut, Ghemilut Chassadim specifiche e non, per il lutto ma non sempre, ecc
    • pur non essendo un “canale” tra Dio e gli altri perché le preghiere non devono confluire suo “tramite”, un hazzan deve comunque essere accettato da tutti gli appartenenti alla comunità in cui svolge le sue mansioni

Sillabazione

→ Divisione in sillabe mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

in ebraico חַזָּן: hazzan, hazan, chazzan o chazan… si pronuncia con la “acca aspirata”, la lettera ebraica Het, e la “zeta dolce” cioè con la lettera dell’alfabeto ebraico Zain

Bar Mitzvah da wikipedia.