Curiosità e significato della soluzione Baritono

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Baritono è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Tra il basso e il tenore
  2. Artista lirico dalla voce grave
  3. Voce lirica compresa tra il tenore e il basso

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Convenzionalmente, l'estensione vocale del baritono viene indicativamente fissata nelle due ottave comprese tra il la grave e il sol acuto (la1 - sol3), ma spesso può salire al la acuto (e perfino al si bemolle) o scendere al sol grave (sol1 - la/si3). La tessitura più congeniale è comunque compresa, grosso modo, nel tratto re2-re3.

Italiano

Aggettivo

baritono m sing

  1. parola priva di accento grave sull'ultima sillaba oppure sillaba senza accento
  2. (musica) indica la qualità di suono di alcuni strumenti musicali
    • sassofono baritono

Sostantivo

baritono ( approfondimento) m sing (pl.: baritoni)

  1. voce maschile più acuta di un basso ma meno di un tenore
  2. (musica) persona che canta con voce di baritono
  3. (musica) strumento ad arco chiamato anche viola bordona
  4. (musica) chiave di fa posta nel pentagramma sulla terza linea

Sillabazione

ba | rì | to | no

Pronuncia

IPA: /ba'ritono/

Etimologia / Derivazione

Sinonimi

  • (linguistica)(di sillaba, parola) atono
  • cantante

Contrari

  • (linguistica) (di sillaba, parola) tonico, accentato, ossitono