Curiosità e significato della soluzione Basilicata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Basilicata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Basilicata (AFI: /bazili'kata/) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta 532 088 abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.
Confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania, a sud con la Calabria, a sud-ovest è bagnata dal mar Tirreno (Golfo di Policastro) e a sud-est dal mar Ionio (Golfo di Taranto). È divisa in due province: Potenza e Matera, e comprende 131 comuni.
Italiano
Nome proprio
Basilicata ( approfondimento) f
- (toponimo) (geografia) regione nel sud dell'Italia confinante con le regioni Calabria, Campania e Puglia; è bagnata ad est dal Mar Ionio e a sud-ovest dal Mar Tirreno
Sillabazione
- Ba | si | li | cà | ta
Pronuncia
IPA: /bazili'kata/
Etimologia / Derivazione
Citazione
Termini correlati
- basilicatese, aviglianese, lucano, materano, potentino
Iperonimi
- Italia