Curiosità e significato della soluzione Battaglia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Battaglia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo scontro navale del 1866 che arrise agli Austriaci
  2. Un altorilievo marmoreo realizzato da Michelangelo Buonarroti
  3. Lo scontro del 1289 cui partecipò Dante
  4. Scontro fra eserciti
  5. Si dice di una stanza quando è tutta sottosopra
  6. L ultima dà la vittoria
  7. Segnò l inizio del regno normanno in Inghilterra
  8. È di Algeri nel film di Pontecorvo del 1966
  9. È adottato da chi combatte in clandestinità
  10. Un film con Emma Stone La dei sessi
  11. Si disputa tradizionalmente durante il Carnevale di Ivrea
  12. Fini con la vittoria di Napoleone su Austriaci e Russi
  13. Segnò la disfatta dei Turchi nel 1571
  14. Impegna due eserciti
  15. Quella navale è un gioco da tavolo molto famoso

Una battaglia (dal latino battualia, ovvero "scherma di gladiatori e di soldati"), nel lessico militare, indica un combattimento fra due o più parti organizzate militarmente che cercano di avere ragione l'una delle altre all'interno di una guerra o di una campagna militare ed è un mezzo per sviluppare una più vasta strategia militare.

Il significato del termine è stato traslato anche come uno scontro verbale o filosofico, dovuto ad ideologie opposte. Il luogo ove essa si svolga è denominato campo di battaglia.

Italiano

Sostantivo

battaglia ( approfondimento) f sing (pl.: battaglie)

  1. (storia) (militare) combattimento tra soldati
  2. (senso figurato) vivace disputa ideologica
  3. (giochi) nome di parecchi giochi che simulano un combattimento tra squadre avversarie
    • stasera giochiamo a battaglia navale

Sillabazione

bat | tà | glia

Pronuncia

IPA: /batˈtaʎʎa/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo batualia e questa da battuere, (percuotere-battere)per mezzo dell'aggettivo batuàlis. (relativo al combattimento)

Citazione

Esodo 17,9

Sinonimi

  • combattimento, scontro, conflitto, guerra, campagna, attacco, lotta, mischia, scaramuccia, tafferuglio, confronto, duello
  • (senso figurato) (per il disarmo, contro la droga) lotta, dissidio, contrasto, controversia, discussione, diverbio
  • (senso figurato) (elettorale, politica) scontro, competizione
  • (senso figurato) gara

Contrari

  • pace, tregua, armistizio
  • (senso figurato) accordo, intesa, consenso

Parole derivate

  • battagliante, battagliare, battagliatore, battagliere, battaglieresco, battagliero, battaglievole

Termini correlati

  • guerra
  • (per estensione) zuffa

Alterati

  • (diminutivo) battaglietta
  • (spregiativo) battagliaccia

Proverbi e modi di dire

  • cavallo di battaglia: per esempio nel mondo degli artisti può essere una canzone intramontabile, uno sketch ancora in voga, una lettura o un'interpretazione specifiche, ecc
  • dare battaglia: assalire
  • nome di battaglia: pseudonimo

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 81

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla battaglia
  • Wikipedia contiene una voce sulla battaglia
Battaglia da wikipedia.