Curiosità e significato della soluzione Battista

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Battista è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. San Giovanni : battezzò Gesù nel Giordano
  2. Progettò la facciata di Santa Maria Novella Firenze
  3. Lo fece decapitare Erode
  4. Foto 5 Una gita a 4789 Aquila |
  5. Il secondo nome dell architetto Leon Alberti
  6. Maurizio comico romano
  7. Il Maurizio attore e comico di Zelig e Colorado
  8. Il nome del maggiordomo di Paperon dÈ Paperoni

San Giovanni, detto il Battista (in ebraico , Yohanan Hamathvil; in greco , "Giovanni il Precursore"; in greco antico: ßapt; in latino Ioannes Baptista; Ain Karem, fine I secolo a.C. – Macheronte, tra il 29 e il 32 d.C.), è stato un predicatore ebreo antico, asceta proveniente da una famiglia storica sacerdotale giudaica.

Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahya b. Zakariyya, come uno dei massimi profeti che precedettero Maometto; nella religione dei Mandei, con il nome di Iahia Iuhana, viene considerato il più grande di tutti i profeti.

Intorno alla sua figura sono cresciute numerose credenze popolari. Giovanni Battista ha un posto di rilievo anche nel calendario della Massoneria.

Nel martirologio romano è l'unico santo di cui si celebra non solo la morte, ma anche la nascita.

Italiano

Nome proprio

Battista ( approfondimento) m

  1. nome proprio di persona maschile
  2. (per antonomasia) san Giovanni Battista

Sillabazione

Bat | tì | sta

Etimologia / Derivazione

dal latino cristiano battista cioè "che dà il battesimo"

Parole derivate

  • battistina