Curiosità e significato della soluzione Baule
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Baule è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il baule è una cassa solida, resistente e capiente, destinata a contenere oggetti.
Le componenti essenziali di un baule sono il coperchio incernierato, un fondo (opposto al coperchio) e quattro pareti laterali: un baule può essere definito come una grande scatola con coperchio. Di regola i bauli sono di forma parallelepipeda, ma sono diffusi anche i modelli con coperchio curvo o convesso.
Tipicamente, il baule è un mobile contenitivo e un elemento di arredamento. Tuttavia, esistono anche bauli da viaggio.
Il baule si differenzia dalla cassapanca non solo per l'assenza dello schienale (di cui la cassapanca è quasi sempre fornita), ma anche perché la cassapanca è utilizzata per sedersi, oltre che per contenere gli oggetti.
I bauli sono in uso fin dall'antichità. In passato, venivano tipicamente usati per riporre vestiti, suppellettili, libri, biancheria e articoli da corredo. Con serrature rinforzate, sono anche stati destinati a contenere e preservare gioielli.
Italiano
Sostantivo
baule m sing (pl.: bauli)
- cassa abbastanza capiente, generalmente di legno, rivestita di cuoio e dotata di maniglie per facilitarne il trasporto, utilizzata per contenere oggetti diversi e, in particolare, abiti e biancheria
- bagagliaio delle autovetture
Sillabazione
- ba | ù | le
Pronuncia
IPA: /ba'ule/
Etimologia / Derivazione
dallo spagnolo baúl, probabilmente derivazione del francese antico bahut, baiul, di etimo incerto
Sinonimi
- cassa, cofano, cassapanca, cassettone, cassone, forziere
- vano per bagagli, bagagliera, bagagliaio
Parole derivate
- bauletto, baulone
Proverbi e modi di dire
- viaggiare come un baule