Curiosità e significato della soluzione Beare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Beare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rendere felici

Livio Andronìco (in latino Livius Andronicus; Taranto, 280 a.C. circa – 200 a.C. circa) è stato un poeta, drammaturgo e attore teatrale greco.

Nelle fonti antiche è con frequenza indicato semplicemente con il praenomen Livio, che trasse, una volta divenuto liberto, dalla gens cui era entrato a far parte giunto a Roma; mantenne sempre, assumendolo come cognomen, il suo nome greco di Andrònico (pronunciato, alla latina, Andronìco); le fonti antiche attestano, inoltre, il nome di Lucio Livio Andronìco.

Di nascita e cultura greca, egli fece rappresentare a Roma nel 240 a.C. un dramma teatrale che è tradizionalmente considerato la prima opera letteraria scritta in lingua latina. Compose in seguito numerose altre opere, probabilmente traducendole da Eschilo, Sofocle ed Euripide. Con l'intento di avvicinare i giovani romani allo studio della letteratura, tradusse in versi saturni l'Odissea di Omero, adattandolo alla cultura romana.

Gli scarsi frammenti rimasti della sua opera permettono di rilevarne l'influenza dalla coeva letteratura ellenistica alessandrina, e una particolare predilezione per gli effetti di pathos e i preziosismi stilistici, successivamente codificati nella lingua letteraria latina. Anche se la sua Odusia rimase a lungo in uso come testo scolastico, la sua opera fu considerata in età classica come eccessivamente primitiva e di scarso valore, tanto da essere generalmente disprezzata.

Italiano

Verbo

Transitivo

beare (vai alla coniugazione)

  1. colmare di gioia, felicità o piacere; rendere felice
    • la neonata beava i genitori con la sua sola presenza

Sillabazione

be | à | re

Pronuncia

  • IPA: /be'are/

Etimologia / Derivazione

dal latino beare, infinito presente attivo di beo, "rendere felice, rendere beato, benedire"

Parole derivate

  • (riflessivo) bearsi

Termini correlati

  • beato