Curiosità e significato della soluzione Beirut
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Beirut è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Città e porto del Libano
- Capitale del Libano
- Una città libanese sul Mar Mediterraneo
- La capitale del Libano
- La capitale libanese
- Capitale libanese
Beirut (AFI: /bei'rut/; in arabo , Bayrut; in francese Beyrouth; in italiano medioevale Baruti) è una città del Libano, capitale dello Stato nonché capoluogo dell'omonimo governatorato. Con 450 000 abitanti nei propri confini amministrativi, è la città più popolosa del paese vicino-orientale e con la sua area metropolitana racchiude circa un decimo della popolazione libanese.
Secondo ritrovamenti archeologici l'area della moderna Beirut, sita nei pressi dell'antica Berito, sarebbe stata abitata dal Pleistocene medio anche se la città assunse una qualche importanza solo in epoca greca - divenendo nota come Laodicea di Fenicia - e romana. Essa fu successivamente contesa durante il Medioevo tra Arabi musulmani e i crociati cristiani venuti dall'Europa, venendo conquistata dagli Ottomani nel 1516. La città rimase nell'impero fino alla sua dissoluzione, passando ai francesi con il Mandato del Grande Libano. Al termine della seconda guerra mondiale la città divenne capitale del neonato Libano.
Nonostante le gravi distruzioni causate dalla guerra civile (1975-1990), Beirut è tornata a essere la principale piazza finanziaria, bancaria, assicurativa e commerciale del Vicino Oriente disponendo di importanti collegamenti con le città siriane di Aleppo e Damasco. Grazie alla sua storia cosmopolita, la città rappresenta inoltre un centro culturale e accademico di grande rilevanza ed è sede di quattro università. Essa ospita inoltre la sede della Commissione economica e sociale per l'Asia Occidentale (ESCWA) nonché diversi uffici regionali per il mondo arabo dell'Organizzazione internazionale del lavoro e dell'UNESCO.
Italiano
Sostantivo
Libano ( approfondimento) m solo sing
- (toponimo) (geografia) stato dell'Asia sudoccidentale, la cui capitale è Beirut, confinante con Siria a nord e ad est, e con Israele a sud, e che si affaccia sulla parte più orientale del mar Mediterraneo ad ovest
Sillabazione
- Li | bà | no
Pronuncia
IPA: /li'bano/
Etimologia / Derivazione
Parole derivate
- libanese
Iperonimi
- Asia