Curiosità e significato della soluzione Belato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Belato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il gemito della pecorella smarrita
- Echeggia nell ovile
- Il gemito della pecorella
- Si sente dall ovile
- Il verso delle pecore
Alle fronde dei salici è una poesia di Salvatore Quasimodo. Questa poesia è stata pubblicata nel 1946 su una rivista, successivamente inserita nella raccolta Giorno dopo giorno (1947) e per scrivere questa poesia, il poeta trae ispirazione dal Salmo 137 della Bibbia.
«E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull'erba dura di ghiaccio, al lamento
d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento».
(S. Quasimodo, da Giorno dopo giorno)
Italiano
Sostantivo
belato m sing (pl.: belati)
- il verso della pecora, della capra e di altri ovini
Voce verbale
belato
- participio passato maschile singolare di belare
Sillabazione
be | là | to
Pronuncia
IPA: /be'lare/
Etimologia / Derivazione
- (nel senso di verso della pecora) dal verbo belare
Citazione
Termini correlati
- capra, gregge, pastore, pecora
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication