Curiosità e significato della soluzione Benedire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Benedire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Cristo Pantocràtore (st att; dal greco pas, pasa, pan [tutto] e kràtein [dominare con forza, avere in pugno]) è una raffigurazione di Gesù in gloria, tipica dell'arte bizantina e in genere paleocristiana e anche medievale, soprattutto presente nei mosaici e affreschi absidali. Egli è ritratto in atteggiamento maestoso e severo, vestito di porpora e seduto come giudice, alla fine dei tempi, su un trono prezioso.
Con la mano destra è nell'atto di benedire con le tre dita alzate, secondo l'uso poi rimasto nella chiesa ortodossa. La disposizione delle dita di tale mano spesso tende a formare una "X" con indice e medio (lettera iniziale del nome "CH" latina) e una specie di "C" (lettera "S" greca, finale del nome) con pollice, anulare e mignolo, rappresentando le lettere iniziali e finali del nome "Cristo" in greco antico (st).
Nell'altra mano tiene un libro, il Vangelo, che può essere chiuso o aperto sulle parole apocalittiche "Io sono l'Alfa e l'Omega" o salvifiche "Io sono la luce del mondo." Spesso ai lati sono raffigurati la Madonna e San Giovanni Battista che si rivolgono a Cristo in atteggiamento supplice, quali intercessori dell'umanità.
Italiano
Verbo
Transitivo
benedire (vai alla coniugazione)
- (religione), (cristianesimo) invocare la protezione di Dio su qualcuno o qualcosa
- esaltare per gratitudine e amore
- da parte di Dio, aiutare, custodire, elargire grazie e favori
- (religione), (cristianesimo) impartire, da parte del sacerdote, la benedizione a persone "o cose"
- (per estensione) chiedere a Dio cose buone per qualcuno, non soltanto pace, gioia, salvezza, salute ecc ma anche benessere economico, figliolanza, semplicità nella vita in genere, ecc
- "Non tutti benedicono qualcuno con tale intensità... e non chiunque"
Sillabazione
- be | ne | dì | re
Etimologia / Derivazione
dal latino benedicere, infinito presente attivo di benedico, letteralmente "dir bene, lodare", impiegato poi nell'accezione religiosa di "consacrare, rendere oggetto di benedizione divina" dagli autori cristiani
Sinonimi
- consacrare, lodare, santificare
- (con riferimento a Dio) proteggere, assistere, tutelare, custodire, aiutare
- glorificare, esprimere gratitudine, ringraziare, essere grato
Contrari
- sconsacrare
- maledire, bestemmiare, imprecare, esecrare
Termini correlati
- benedetto, benedizione, benedicente, consacrare
Proverbi e modi di dire
- andare a farsi benedire