Curiosità e significato della soluzione Benedizione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Benedizione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il papa impartisce quella Urbi et Orbi

La benedizione è un'invocazione della grazia e del favore di una o più divinità su qualcuno o qualcosa. Per estensione, è un'invocazione di bene per qualcuno o qualcosa.

Nella religione cristiana e in altre religioni, la benedizione è una formula rituale con cui il sacerdote (o ministro di Dio, ma anche il capofamiglia o patriarca) invoca la protezione e la grazia di una divinità su persone o cose. Per alcune religioni è l'azione che un uomo investito di uno speciale potere sacerdotale può esercitare su altre persone o cose affinché queste ultime abbiano il "favore divino". Come indica la parola, la benedizione può comprendere formule verbali, anche se spesso s'accompagna con gesti (nelle liturgie cristiane l'aspersione o il segno della croce fatto con tre dita).

Italiano

Sostantivo

benedizione ( approfondimento) f sing (pl.: benedizioni)

  1. (religione) invocazione della protezione divina pronunziata dal sacerdote accompagnata a volte con lo spargimento dell'acqua santa

Sillabazione

be | ne | di | zió | ne

Pronuncia

IPA: /benedi'tsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo ecclesiastico benedictio che deriva da benedicere cioè "benedire"

Citazione

Sinonimi

  • consacrazione
  • augurio, riconoscenza, gratitudine, ringraziamento, riconoscimento, protezione, favore, tutela, assistenza, aiuto
  • (senso figurato) (riferito a persona, cosa) fortuna, bene, dono

Contrari

  • sconsacrazione
  • maledizione, imprecazione, anatema
  • (senso figurato) sfortuna, disgrazia, calamità

Alterati

  • (diminutivo) benedizioncella
Benedizione da wikipedia.