Curiosità e significato della soluzione Bennato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bennato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un Edoardo della musica
- Edoardo cantautore
- Edoardo popolare cantautore
- L Edoardo di Sono solo canzonette
Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è un cantautore e polistrumentista italiano.
È ritenuto uno dei maggiori esponenti del rock italiano, genere che ha spesso unito o alternato al blues, al folk, al punk e allo ska.
Nel 1974 è stato il primo italiano a ricevere l'etichetta di punk.
Nel 1976, è stato il primo cantante solista italiano a esibirsi al Montreux Jazz Festival.
Nel marzo del 1980 è stato il primo artista ad aver pubblicato due album a distanza di soli 15 giorni, Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette.
Il 19 luglio 1980 è stato il primo artista italiano a registrare un'affluenza di più di 70000 spettatori allo stadio Giuseppe Meazza, nel quartiere milanese di San Siro.
Bennato ha avuto un'esperienza musicale significativa a Londra, che ha influenzato profondamente la sua carriera. Durante il suo soggiorno ha iniziato a esibirsi come one-man-band, suonando contemporaneamente la chitarra, la batteria a pedale e il kazoo alternato all'armonica a bocca. Questa esperienza gli ha permesso di sviluppare uno stile musicale unico, influenzato dai grandi del blues e del rock, ma contaminato da accenti della musica mediterranea.
Bennato ha spesso espresso il suo interesse per la musica di Gioachino Rossini. In un'intervista, ha dichiarato che se Rossini fosse nato ai nostri tempi, sarebbe diventato uno dei Rolling Stones. Questo commento riflette la sua visione di Rossini come un compositore che avrebbe potuto adattarsi facilmente al mondo del rock moderno. Inoltre, Bennato ha integrato elementi della musica classica, inclusa quella di Rossini, nelle sue canzoni. Ad esempio, ha utilizzato orchestre d'archi e riferimenti alla musica settecentesca in brani come Dotti medici e sapienti e Un giorno credi. Questo connubio tra musica classica e popolare è una caratteristica distintiva del suo stile musicale.
I suoi testi sono spesso ironici e dissacranti, rivolti in modo graffiante contro il potere, a qualsiasi livello e in qualsiasi forma si manifesti, senza schieramenti politici o appartenenze a partiti.
Italiano
Sostantivo
bracciante ( approfondimento) m e f sing (pl.: braccianti)
- (agricoltura) lavoratore agricolo retribuito in genere a giornata
Sillabazione
- brac | ciàn | te
Pronuncia
IPA: /brat'tante/
Etimologia / Derivazione
deriva da braccio data la natura manuale dei lavori svolti da tali persone
Citazione
Sinonimi
- avventizio, manovale, uomo di fatica
- lavoratore della terra, salariato, operaio agricolo, giornaliero, sterratore, spalatore
- agricoltore, contadino
Contrari
- proprietario, latifondista, imprenditore
Parole derivate
- bracciantato
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario sinonimi w contrari, Mariotti, 2006, pagina 90