Curiosità e significato della soluzione Benzene
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Benzene è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.
Dal punto di vista chimico, il benzene (talvolta indicato come Ph-H o f-H) è un idrocarburo aromatico monociclico avente formula bruta C6H6.. Le distanze di legame tra gli atomi che compongono il benzene misurano 139 pm per il legame C-C e 110 pm per il legame C-H. Il gruppo funzionale che deriva dal benzene è dovuto alla perdita di un atomo di idrogeno (C6H5-), prende il nome di fenile e si indica come Ph (da non confondere con pH).
È un costituente naturale del petrolio, ma viene anche sintetizzato a partire da altri composti chimici presenti nel petrolio stesso. Possiede notevoli proprietà solventi: è miscibile in tutte le proporzioni con molti altri solventi organici, mentre è molto poco solubile in acqua (0,18% a 25 °C).
Viene da tempo impiegato come antidetonante nelle benzine, ma a causa della sua pericolosità per la salute e della facilità con cui contamina le falde freatiche, diverse entità (tra cui gli Stati Uniti e l'Unione europea) ne stanno scoraggiando l'uso limitandone le concentrazioni ammesse per legge.
Il termine benzolo si utilizza per indicare una miscela di benzene e dei suoi composti omologhi superiori (e allo stesso modo i termini "toluolo" o "xilolo" indicano le miscele costituite principalmente, ma non esclusivamente, da toluene e xilene). Talvolta viene impiegato come sinonimo di benzene, come traduzione pedestre dal tedesco benzol, benché questo nome sia deprecato dalla IUPAC.
Italiano
Sostantivo
benzene ( approfondimento) m sing
- (chimica organica) composto chimico aromatico, avente formula bruta C6H6 e struttura ciclica planare, liquido, incolore, volatile, infiammabile, tossico e cancerogeno, ottenuto dal catrame di carbon fossile e, per distillazione, dal petrolio, viene utilizzato come solvente o come materia prima in particolare nell'industria farmaceutica, delle materie plastiche e degli esplosivi
Sillabazione
- ben | zè | ne
Pronuncia
IPA: /ben'dzne/
Etimologia / Derivazione
deriva da benz-, col suffisso -ene; da benzoe, nome dato dai botanici al benzoino, sostanza liquida ricavata da una resina presente nella corteccia di certe piante arboree del genere Stirax
Sinonimi
- (chimica) benzolo
Parole derivate
- benzenico
Termini correlati
- benzoico, benzoile