Curiosità e significato della soluzione Bere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rinfrescare le fauci
  2. Sorseggiare qualcosa
  3. Il modo migliore per spegnere la sete
  4. Rinfrescarsi le fauci
  5. Si preferisce all affogare
  6. Spegnere la sete

Milano da bere è un'espressione giornalistica, originata da una campagna pubblicitaria, che definisce alcuni ambienti sociali della città italiana di Milano durante gli anni 80 del XX secolo. In questo periodo, la città era assurta a centro di potere in cui si esercitava l'egemonia del Partito Socialista Italiano (PSI) del periodo craxista. Si trattava di un decennio caratterizzato dalla percezione di benessere diffuso, dal rampantismo arrivista e opulento ostentato dai ceti sociali emergenti e dall'immagine "alla moda".

Italiano

Sostantivo

bere m inv

  1. atto di bere
  2. vizio o dipendenza dagli alcolici
  3. bevande

Verbo

Transitivo

bere (vai alla coniugazione)

  1. ingerire liquidi
    • bere un bicchiere d'acqua
  2. (per estensione) (senso figurato) l'atto di assumere alcolici in genere
    • ha smesso di bere da due anni ormai
    • più o meno coscientemente, bere oltremodo per decenni è veramente un lento suicidio
  3. (senso figurato) credere ingenuamente a qualcosa
    • gli ho raccontato una frottola e se l'è bevuta
  4. (senso figurato) assorbire
  5. (senso figurato) consumare molto carburante
  6. (senso figurato) superare facilmente
    • l'attaccante si è bevuto due difensori e ha segnato una rete

Sillabazione

bé | re

Pronuncia

IPA: /'bere/

Etimologia / Derivazione

Il verbo italiano bere discende dal dal latino bibere e si conserva in molti dialetti, soprattutto meridionali, nella forma di bevere.

  • L'origine del latino risale al proto-italico *pibo, discendente del proto-indoeuropeo *píph3eti, duplicazione tematica di *peh3-, "bere"; dalla stessa radice indoeuropea derivano il latino poto, "bere" (sinonimo); il sanscrito (píbati), "bere"; il greco antico p(píno), "bere"; la radice proto-slava *piti, dalla quale discendono fra gli altri il russo (pit'), "bere"; il ceco pít, "bere"; il polacco pic, "bere"; e lo sloveno pit, "bere"


Sinonimi

  • abbeverarsi, assaporare, centellinare, dare fondo, degustare dissetarsi, ingollare, mandar giù, prendere, scolare, sorbire, sorseggiare, tracannare, trangugiare, vuotare
  • (di alcolici) brindare
  • alzare il gomito, ubriacarsi, inebriarsi, prendersi una sbornia
  • (per estensione) assorbire, consumare, imbeversi, impregnarsi, inzupparsi
  • (veicoli) assorbire carburante, consumare carburante, succhiare carburante|
  • (senso figurato) abboccare, accogliere, apprendere, ascoltare, credere, dare credito, cascarci, prestare fede

Contrari

  • patire la sete, soffrire la sete
  • astenersi dal bere, essere sobrio
  • contenersi, controllarsi
  • esser parco, risparmiare,
  • (senso figurato) diffidare, essere diffidente, essere dubbioso, dubitare,

Parole derivate

  • beveraggio
  • abbeverare, abbeveratoio
  • imbevere


Termini correlati

  • (senso figurato) (benzina, carburante) prosciugare, bruciare,


Proverbi e modi di dire

  • bere alla salute:
  • bere come un spugna:
  • bere con gli occhi:
  • darla a bere: riuscire ad ingannare


Afrikaans

Sostantivo, forma flessa

bere

  1. plurale di beer

Sillabazione

be | re
  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 84
  • afrikaans