Curiosità e significato della soluzione Bersani

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bersani è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il Samuele cantautore
  2. Samuele cantante
  3. P Luigi: Siam mica qui a pettinare le bambole

Pier Luigi Bersani (Bettola, 29 settembre 1951) è un politico e scrittore italiano.

Membro del Partito Comunista Italiano, poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, ricoprendo anche l'incarico di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel 1995, oltreché Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II e Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Membro fondatore del Partito Democratico, ne è stato segretario nazionale dal 7 novembre 2009 al 20 aprile 2013, allora membro dell'opposizione parlamentare a Silvio Berlusconi, e inoltre leader della coalizione di centro-sinistra Italia. Bene Comune alle elezioni politiche del 2013, dopo la vittoria alle primarie del 2012.

Nel 2017, dopo varie discussioni sulla linea politica del Partito Democratico adottata con il suo segretario (e successore) Matteo Renzi, esce dal partito per fondare assieme a Roberto Speranza e Massimo D'Alema un nuovo partito di ispirazione socialdemocratica: Articolo Uno - Movimento Democratico e Progressista; rientrerà nel PD nel 2023, a seguito dello scioglimento di Articolo Uno.

Italiano

Aggettivo

bersaniano m sing

  1. (storia) (politica) che riguarda le azioni politiche di Pier Luigi Bersani, esponente storico del Partito Democratico e più volte ministro

Sillabazione

ber | sa | ni | à | no

Pronuncia

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione

Da Pier Luigi Bersani

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Bersani da wikipedia.