Curiosità e significato della soluzione Bersezio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bersezio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Vittorio Bersezio (Peveragno, 22 marzo 1828 – Torino, 30 gennaio 1900) è stato uno scrittore, giornalista e deputato italiano, tra i principali autori teatrali in lingua piemontese.
Italiano
Espressione
eccomene
- ecco me di ciò, di questa o quella cosa; vedi eccomi e eccone
- Lodando Antonio feci onta a Cesare. [...] Eccomene ora punita. (William Shakespeare, traduzione di Carlo Rusconi: Antonio e Cleopatra, Atto Secondo, Scena V)
- ecco me di ciò, di queste o quelle cose; vedi eccomi e eccone
- Vadano distrutte queste promesse. [...] E così eccomene liberato. (Vittorio Bersezio: Scene della vita moderna. L'onore., Parte Seconda, III)
- ecco me di questa o quella persona; vedi eccomi e eccone
- (Affacciandosi per vedere uscire Lina.) Eccomene liberato! (Augusto Novelli: L'ascensione, Atto terzo, Scena ultima)
- ecco me di queste o quelle persone; vedi eccomi e eccone
- ecco a me una parte di ciò; vedi eccomi e eccone
Sillabazione
- èc | co | me | ne
Pronuncia
IPA: /'k.ko.me.ne/
Etimologia / Derivazione
composizione di "ecco", del pronome personale clitico "me" e del pronome partitivo clitico "ne"
Termini correlati
- eccomi, eccone
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana