Curiosità e significato della soluzione Biancospino
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Biancospino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Pianta da siepe fiorifera
- Una pianta nella poesia Valentino di Pascoli
- Arbusto spinoso con fioritura bianca
Il biancospino (Crataegus monogyna Jacq., 1775) è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato, contorto e spinoso, appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Italiano
Sostantivo
biancospino ( approfondimento) m sing (pl.: biancospini)
- (botanica) vegetale delle Rosacee; la sua classificazione scientifica è Crataegus oxyacantha ( tassonomia)
Sillabazione
- bian | co | spì | no
Pronuncia
IPA: /,bjankosˈpino/
Etimologia / Derivazione
formato da bianco e spino
Iperonimi
- Fanerogame ( o Spermatofite), (divisione) Angiosperme, (classe)Dicotiledoni, (ordine) Rosali, (famiglia) Rosacee
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su biancospino
- Wikipedia contiene una voce riguardante biancospino
- Commons contiene immagini o altri file su biancospino
- Wikispecies contiene informazioni su biancospino