Curiosità e significato della soluzione Bibliografia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bibliografia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Scienza della descrizione e catalogazione delle opere letterarie
- Scienza della descrizione catalogazione delle opere letterarie
La bibliografia (termine mutuato dal greco ßßafa, composto di ßß, biblìon, "libro", e f, gràpho, "io scrivo", che però aveva il significato di "(tra)scrizione di libri", diverso da quello moderno di "libro sui libri") enumerativa (o sistematica) si può intendere:
- l'elenco di libri, saggi, riviste, articoli su un particolare argomento o su uno specifico autore;
- l'elenco di pubblicazioni usate e citate nella stesura specialmente di un saggio, di un articolo, di un libro;
- la scienza che studia la catalogazione sistematica dei libri.
Invece la bibliografia definita analitica o critica, altrimenti detta bibliologia, si occupa degli aspetti fisici dei singoli libri come caratteri, impaginazione, carta, eccetera.
Italiano
Sostantivo
bibliografia ( approfondimento) f sing (pl.: bibliografie)
- (letteratura) catalogo di libri scritti da uno stesso autore o su un determinato soggetto
- procedimento che insegna la corretta suddivisione dei libri di una biblioteca
Sillabazione
- bi | blio | gra | fì | a
Pronuncia
IPA: /bibljogra'fia/
Etimologia / Derivazione
formato da biblio- (dal greco ßß cioè, "libro") e -grafia, dal greco cioè "scrivere"; dal greco ßßaa ossia "trascrizione di libri"
Sinonimi
- (di un argomento, una tesi, un testo) elenco di libri, opere; letteratura
Parole derivate
- bibliografico, bibliografo