Curiosità e significato della soluzione Bigia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bigia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Cicera bigia o semplicemente Cicera, o anche Ciccera biccera, o scopa bresciana, è un gioco di carte strettamente affine al gioco della scopa, già citata dai fratelli Gasparo e Carlo Gozzi a metà del Settecento.
Si gioca in provincia di Brescia e i termini tecnici sono espressi nel dialetto bresciano. Per poter giocare a questo gioco il mazzo di carte bresciane è costituito da 52 unità e non 40 come avviene solitamente negli altri mazzi italiani. Anche le carte trevigiane sono a volte costituite da un mazzo di 52 carte, poiché in quelle zone si gioca allo scaraboción, che è un'altra variante della scopa simile alla cicera: secondo lo studioso di giochi Giampaolo Dossena, la scopa sarebbe anzi proprio un diretto discendente dello scarabociòn e della primiera.. Anche le trentine hanno una versione da 52 per il dobellone, altro gioco di questa famiglia. Ma le bresciane sono le uniche disponibili esclusivamente nella versione da 52 carte.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
bigia f sing
- femminile di bigio
Sostantivo
bigia ( approfondimento) f sing (pl.: bigie)
- (zoologia), (ornitologia) uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Silvidi
Sillabazione
- bi | gia
Pronuncia
IPA: /'bida
Etimologia / Derivazione
vedi bigio
Termini correlati
- (Silvidi)beccafico, capinera, luì, sterpazzola, cannaiola
Iperonimi
- animale, vertebrato, uccello, neornite, neognato, passeriforme, silvide