Curiosità e significato della soluzione Biologia Marina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Biologia Marina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo studio della vita negli oceani

La biologia marina è la branca della biologia che si occupa degli ecosistemi marini (o talassici, dal greco assa thálassa, mare), delle loro biocenosi e degli organismi che svolgono la loro vita (o parte di essa) nel mare e che comprendono specie submicroscopiche fino ai cetacei, gli organismi più grandi del pianeta. Le categorie nelle quali la biologia marina inscrive questi organismi sono quindi categorie ecologiche: plancton, benthos, necton, neuston e comprendono tutti i regni dei viventi: monere, protisti, animalia, piante, funghi.

L'indirizzo prevalente della zoologia marina è dunque ecologico ma comporta anche complessi problemi tassonomici, soprattutto per il fatto che le conoscenze delle specie sono tuttora incomplete e continuamente vengono ritrovate e descritte specie nuove delle quali è indispensabile conoscere il ruolo nelle biocenosi marine.

Italiano

Locuzione nominale

biologia marina ( approfondimento) f sing (pl.: biologie marine)

  1. (biologia) ramo della biologia che studia le forme di vita sviluppate in mare

Sillabazione

bi | o | lo | gì | a - ma | rì | na

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

da biologia e marina