Curiosità e significato della soluzione Bisiaco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bisiaco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il bisiacco o bisiaco (bisiàc /bi'zjak/) è un dialetto della lingua veneta, con un lessico derivante in buona parte dal friulano e in minor parte dallo sloveno, parlato nella Bisiacaria, nome non ufficiale con cui si indicano 8 comuni del Friuli Venezia Giulia attorno a Monfalcone, inclusi in un immaginario triangolo avente per lati il golfo di Panzano, il fiume Isonzo dalla foce a Sagrado e il limite occidentale dell'altopiano Carsico.
Italiano
Aggettivo
veneto m sing
- (geografia) relativo al Veneto, regione a nord est dell'Italia
Sostantivo
veneto m sing
- abitante o originario del Veneto
Sostantivo
veneto ( approfondimento) m solo sing
- (linguistica) lingua italoromanza parlata in Veneto
Sillabazione
- vè | ne | to
Pronuncia
IPA: /'vneto/
Etimologia / Derivazione
dal veneto vèneto attraverso il latino Venetu(m)
Parole derivate
- franco-veneto
Termini correlati
- (geografia) abruzzese, altoatesino, calabrese, campano, emiliano, friulano, laziale, ligure, lombardo, lucano, marchigiano, molisano, piemontese, pugliese, romagnolo, sardo, siciliano, toscano, trentino, umbro, valdostano
- (lingua romanza) alto padovano, basso padovano, belumat, bellunese, bisiaco, cipilegno, dalmata, feltrino, giuliano, goriziano, gradesano, istriano, orobico, padovano, polesano, pordenonese, rovigotto, talian, trentino, trevisano, triestino, veneto brasiliano, veneto centrale, veneto meridionale, veneto occidentale, veneto orientale, veneto settentrionale, veneziano, veronese, vicentino
Iponimi
- bellunese, padovano, trevigiano, veneziano, veronese, vicentino
Iperonimi
- europeo, italiano