Curiosità e significato della soluzione Blasfemi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Blasfemi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La bestemmia è un'ingiuria o un epiteto offensivo riferito a Dio o ai santi, o in generale riferito ad una qualsiasi divinità o ad un qualsiasi individuo oggetto di venerazione da parte di fedeli a – o esponenti di – differenti dottrine religiose. Essa appartiene alla sfera del turpiloquio.
Nell'uso comune il termine è usato come sinonimo di imprecazione e blasfemia. Letteralmente, per imprecazione si intende, propriamente in ambito religioso, una violazione del comandamento biblico "non nominare il nome di Dio invano", tramite la semplice pronuncia del nome o di un epiteto identificativo di una divinità fuori dal contesto religioso di riferimento. La blasfemia, invece, nel suo significato più proprio, indica un'espressione irriverente nei confronti della divinità o anche della religione, attraverso discorsi contrastanti con le verità di fede.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
blasfemi m pl
- plurale di blasfemo
Sostantivo, forma flessa
blasfemi m pl
- plurale di blasfemo
Voce verbale
blasfemi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di blasfemare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di blasfemare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di blasfemare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di blasfemare
- terza persona singolare dell'imperativo di blasfemare
Sillabazione
- bla | sfè | mi
Etimologia / Derivazione
vedi blasfemare
Sinonimi
- empi, sacrileghi, profanatori, irriverenti
- bestemmiatori, miscredenti
Contrari
- religiosi, devoti
- pii
- praticanti
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup