Curiosità e significato della soluzione Bocca

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Bocca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una parte del viso
  2. C è chi l apre a sproposito
  3. Nell antica Roma si credeva che trattenesse la mano degli impostori
  4. Un fiorentino che Dante pone tra i traditori della patria
  5. Non sempre si apre a proposito
  6. E difficile tenerla chiusa
  7. Boscoso valico dell Appennino umbro-marchigiano
  8. La chiude chi si zittisce
  9. Strumento da blues
  10. Nell antica Roma si credeva che imprigionasse la mano degli impostori
  11. Il traditore fiorentino della battaglia di Montaperti che Dante accusa in un episodio della Divina Commedia
  12. È sotto il naso di tutti
  13. La cura lo stomatologo
  14. C è chi parla per aprirla

La bocca o cavo orale (lat. cavum oris) è l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano. È sempre la prima parte dell'apparato digerente ed inizia con l'apertura boccale. Spesso con bocca si intende, a seconda degli ambiti dell'anatomia, animale, umana o comparata, non solo l'apertura, ma anche gli annessi, come l'intera cavità orale dei vertebrati o l'apparato boccale degli artropodi.

Italiano

Sostantivo

bocca ( approfondimento) f sing (pl.: bocche)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) orifizio attraverso cui gli animali si cibano ed è anche la prima parte dell'apparato digerente

Sillabazione

boc | ca

Pronuncia

IPA: /'bok.ka/

Etimologia / Derivazione

dal latino bucca ovvero "guancia" e poi "bocca"

Citazione

Vangelo secondo Matteo 5,1-3

Sinonimi

  • denti, labbra, lingua, sorriso
  • (per estensione) apertura, cavità, entrata, imboccatura, ingresso, inizio, orifizio, sbocco, stretto
  • (di un contenitore) orlo
  • (orifizio) fauce

Parole derivate

  • boccascena, boccaglio, boccale, boccheggiare, bocchetta, bocchino, boccone, sboccato, boccaporto, rimboccare, rimboccarsi

Alterati

  • (diminutivo) bocchina, boccuccia
  • (accrescitivo) boccona
  • (peggiorativo) boccaccia

Iperonimi

  • faccia

Proverbi e modi di dire

  • cucirsi la bocca :frenarsi dall' affermare qualcosa che è conveniente non dire
  • bocca da sfamare: persona da sostentare
  • essere di bocca buona: non avere pretese
  • in bocca al lupo: auguri
  • non aprire bocca: restare muto
  • passare di bocca in bocca: tramandarsi
  • per bocca di qualcuno: tramite un mediatore
  • rimanere a bocca asciutta: restare amareggiato
  • avere la schiuma alla bocca
  • a caval donato non si guarda in bocca: non bisogna lamentarsi dei regali ricevuti
  • rimanere a bocca aperta restare stupito